Il Samoiedo in Italia
Il Samoiedo in Italia




La razza fu introdotta in Italia per la prima volta dal Duca degli Abruzzi.
Fra i vari esemplari rientrati in Italia dalle spedizioni al Polo Nord, vi era un maschio Houdin, completamente bianco di grande tipicità , di buona taglia e con un magnifico mantello che fu poi successivamente esportato in Gran Bretagna. I soggetti presenti in Italia erano pochi ed eterogenei e fu per questo che si dovette ricorrere alle importazioni.
Furono importati dei soggetti dalla Francia dove già esisteva un importante allevamento.
Questi soggetti furono trattenuti in Valle D’Aosta e in Piemonte perché si temeva per la loro salute.
Nello stesso periodo nell’isola di Capri c’erano dei Samoiedo francesi molto tipici. Il proprietario Marchese Alfonso Sanges D’Abadie contribuì così a divulgare la razza nel sud Italia. Già nel 1950 apparirono a Napoli i primi Samoiedo e nello stesso periodo a Firenze la Contessa Caterina Passarin d’Antreves con un magnifico campione internazionale di bellezza Kristar of Kobe, importato dall’Inghilterra, iniziava un allevamento.
Nel 1960 nacque il primo allevamento con affisso dell’Aurora Borealis di proprietà della signora Lupi di Roma. Nel 1971 sorse a Napoli un altro allevamento con affisso di “Casa Presenzano” di proprietà della signora Isabella del Balzo di Presenzano con soggetti completamente bianchi importati dall’ Inghilterra.
Poi a Milano, con soggetti di corrente americana, sorse l’allevamento di “castelverde” di proprietà del Sig. Fantoni Mario.
Alla metà degli anni settanta con grande intuito cinofilo il Sig. Sergio Eccheli allevamento “Clan’s” importò dall’Inghilterra dei grandi campioni che poi furono le pietre miliari dell’allevamento Italiano, tre maschi i campioni: Sworddale Silver Prince, Del monte Aisle Altar Hymn of Fairvilla, Novaskaya
Giorgia Prince of Astutus e la femmina Silver Tanzara of Sworddale, che ebbe una prestigiosa carriera espositiva ed accoppiata con i maschi sopra citati partorì una serie di campioni: Clan’s Sergjey, Clan’s Silversky, Clan’s Niboralfio, Clan’ Elis, Clan’s Niborastro.
Nello stesso periodo Antonio e Palma l’Astorina di ritorno da un Viaggio in USA portarono con se una femmina North Starr Dushka e diedero così inizio all’allevamento con affisso della “battimonda”.
Origini del Samoiedo
Dai primi esemplari di Samoiedo alla prima Esposizione Ufficiale
Il Popolo Samoiedo
Cenni storici sul popolo Samoiedo e sulle origini della razza
I nostri primi Samoiedo
Ci piace ricordare i nostri primi Samoiedo
Standard FCI Samoiedo
Standard ufficiale FCI ed ENCI